La Fraternità dell’Incarnazione è presente all’Idroscalo di Ostia dal 2003.
L’Idroscalo, come lo vediamo oggi, è una realtà che ha iniziato a costituirsi negli anni 60 in una zona militare abbandonata. Per necessità è diventata nel tempo una zona abitata da molte famiglie più di trecento, di varie nazionalità, con culture e tradizioni religiose diverse.
Le caratteristiche fondamentali sono la spontaneità con cui questa comunità si è formata, il suo stile di vita semplice, la sua accoglienza verso tutti. I forti disagi abitativi e ambientali sono creati dalle indecisioni delle amministrazioni pubbliche che si sono succedute e che, con continue contraddizioni, non hanno saputo fare un progetto chiaro per questa zona. Esse sono arrivate addirittura, dopo settant’anni, a minacciare di farla scomparire, insieme alla comunità che li vive, senza rendersi conto del suo valore sociale e adducendo motivazioni che nascondono solo interessi economici.
La comunità dell’Idroscalo vive in questa continua precarietà, nel disagio abitativo causato dalla mancanza dei servizi primari, nonché nelle continue ingiustizie e nella emarginazione causata da preconcetti e falsità fomentati anche dai mass-media.
Da circa 20 anni la Fraternità condivide questa realtà cercando di far emergere le caratteristiche importanti di questa comunità, aiutandola a continuare a credere nei valori che sempre l’hanno caratterizzata e a mantenere tra noi l’umiltà e la speranza.